Oh oh oh!
Non so voi, ma per quanto mi riguarda superato il 31 ottobre mi sento legittimata a tirare fuori il Christmas Mood!
Sdoganata quindi la playlist “Xmas Song” su Spotify, via libera anche alle ricette a tema Nataloso (ma non solo, tranquilli!). La verità è che questa è solo l’ennesima scusa per preparare un buon dolcetto.
Anzi, questa preparazione in particolare non rientra tra i dolci tipici (anche se ricorda un po’ un tronchetto!), ma per i suoi colori e le sue consistenze si può considerare perfetta come dessert alla fine di una cena natalizia o per una merenda a dicembre.
Inoltre, non contenendo farina, è perfetta se avete amici intolleranti al glutine. Prepariamo dunque il rotolo al cacao con panna e lamponi
Ecco gli ingredienti necessari:
Per la pasta biscotto
120 gr Albumi
125 gr Zucchero Semolato
1 pizzico di Sale
80 gr Tuorli
32,5 gr Cacao
Per la farcia e la decorazione:
250 ml panna
25 gr zucchero a velo
Confettura di lamponi q.b.
Lamponi q.b.
Zucchero a velo
(NB. Queste dosi sono state utilizzate per una teglia piccolina, 35×28. Potete eventualmente raddoppiare le dosi del biscuit se necessario.)
Cominciate preparando la pasta biscotto al cacao. In una planetaria o con le fruste elettriche lavorate gli albumi. Quando inizieranno a schiumare aggiungete il sale e lo zucchero a pioggia e montate a neve ferma.
Con una spatola, aggiungete poi i tuorli (che avrete precedentemente sbattuto con una frusta a mano) e il cacao setacciato, incorporando il tutto delicatamente a mano dal basso verso l’alto fino a far sparire i grumi.
Per procedere con la preparazione è fondamentale munirsi di una buona spatola! Andate infatti a versare l’impasto in una teglia rettangolare foderata con carta forno. Livellate con la spatola finché non sarà uniforme e cuocete in forno ventilato a 200-210 gradi per 10-12 minuti.
Quando sarà pronto, lasciate intiepidire ma non troppo. Coprite il biscuit con foglio di carta forno, rovesciatelo e staccate delicatamente la carta su cui è stato cotto. Arrotolate quindi il biscotto (potete aiutarvi con un canovaccio) e lasciatelo raffreddare un paio d’ore in frigo. Potete preparare il biscotto anche un giorno prima.
Una volta ben freddo, srotolate il biscotto e farcitelo. Versate la confettura di lamponi e con la spatola distribuitela sul biscotto fino ad avere un velo uniforme non troppo spesso. Fate la stessa operazione con la panna – che avrete montato in precedenza, aggiungendo i 25 gr di zucchero a velo prima di iniziare: distribuitela con la spatola e aggiungete anche i lamponi (divisi a metà nel caso fossero molto grandi).
In ultimo arrotolate nuovamente, stringete bene nella carta forno e in un canovaccio e riponete in frigo per almeno un paio d’ore.
Trascorso il tempo, tirate fuori il dessert e se volete spolverizzate con zucchero a velo e decorate con ciuffetti di panna e lamponi. Sembrano proprio dei cappellini di babbo natale vero? Il vostro dessert gluten free è pronto!